ACRissimo

Website Editor • 18 maggio 2022

Padova, parrocchia di Santa Sofia, Domenica 15 Maggio 2022

Una bella esperienza di festa insieme al vicariato di Maserà, alle parrocchie di Villafranca, Campagnola, Arlesega, Saonara.

25 gennaio 2023
...verso la pace!
Autore: Website Editor 2 ottobre 2022
Sperare Quando tutto sembrava finito, Gesù appare ai discepoli per indicare nuovamente l’orizzonte della loro missione. Egli prova a ricordare a quegli uomini disorientati che sono stati chiamati a togliere gli ormeggi delle loro paure, per andare a raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore. Il Vangelo di Matteo ricorda a ciascuno di noi che dobbiamo attrezzarci per solcare strade nuove e pensieri rinnovati, per poter consegnare un tesoro prezioso (cfr. Mt 28,16-20). L’invito rivolto da Gesù ai discepoli di ieri continua a riecheggiare nella Chiesa di oggi: avere il coraggio di allargare gli orizzonti e di percorrere ogni angolo del nostro paese per raccontare una speranza nuova. Sembra essere un progetto ambizioso e, a tratti, utopico, ma non lo è se ci ricordiamo che il Signore ci ha detto: «io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Dietro alle adesioni all’AC ci sono tante persone con le loro storie, le loro esperienze e le loro quotidianità che si impegnano a sostenere economicamente le attività dell’associazione a livello diocesano e nazionale. La tessera con la quale si identificano i soci è un po’ come una carta d’identità che permette di sentirsi parte viva e attiva di un’associazione che cresce grazie ai suoi associati e funge anche da tessera elettorale, con la quale si partecipa alla vita democratica contribuendo in prima persona alle scelte e al cammino comune. A vantaggio dei soci la tessera dà la possibilità di usufruire di sconti per acquisti online e nei negozi di numerosi marchi anche con sistema di cashback e tramite app mobile, grazie ad una serie di convenzioni a livello nazionale. Ma, soprattutto, aderire all’Azione Cattolica significa riconoscerne l’importanza che ha nella propria vita quotidiana e volersene prendere cura così come l’associazione fa con i suoi tesserati proponendo esperienze significative di crescita e arricchimento.
Autore: Website Editor 18 maggio 2022
Padova, 10 Aprile 2022
Autore: Website Editor 6 dicembre 2021
Quattro domeniche in quattro zone diverse della diocesi pensate per aiutare i giovanissimi a cogliere il valore spirituale dell'essere profeti, guardando il mondo con occhi nuovi alla luce del Vangelo.
Autore: Website Editor 31 ottobre 2021
Finalmente dopo tanto tempo eccoci di nuovo assieme, un tempo dedicato a tutti gli Educatori di AC un tempo per STARE insieme e ritrovare quel senso di fraternità a lungo tolto dalla pandemia. PESCA O LIMONE? VINCE IL LIMONE.
Share by: